Voglia di minestra? Prova questa: è super colorata, sfiziosa e nutriente
Non puoi perderti questa ricetta: una minestra avvolgente, dal colore acceso e dal sapore delicato. Ti fa innamorare al primo assaggio.

Se cerchi una minestra leggera ma nutriente, perfetta anche in primavera quando il corpo ha voglia di leggerezza ma ancora desidera qualcosa di caldo e confortante, questa ricetta fa al caso tuo. È uno di quei piatti che si preparano in poco tempo, senza complicazioni, e che ti fanno sentire subito bene, con ingredienti semplici, ma deliziosi ed è anche un piatto senza glutine, perfetto per chi è celiaco o intollerante. Inoltre, è ideale da gustare appena fatta, ma anche il giorno dopo, quando i sapori si fanno ancora più intensi.
Ingredienti
Vediamo subito quali sono gli ingredienti per realizzare questa delizia (le dosi sono per quattro porzioni):
- 220 g di zucchine
- 220 g di zucca (puoi sostituirla con carote, patate dolci o cavolfiore)
- 1/2 cipolla
- 600 ml di acqua
- 230 g di fiocchi di avena certificati senza glutine
- 1/2 dado vegetale (senza glutine)
- 1 cucchiaino di curry in polvere
- Formaggio grattugiato (Parmigiano o vegano, a tua scelta) q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
Non ti resta che scoprire il procedimento, ti svelo subito quali sono i passaggi da seguire:
- Lava bene zucchine e zucca, poi tagliale a cubetti della stessa dimensione.
- Affetta finemente la cipolla.
- In una pentola capiente fai scaldare un filo d’olio e aggiungi la cipolla. Falla appassire per qualche minuto.
- Poi unisci la zucca e le zucchine. Mescola bene e lascia insaporire per 2-3 minuti.
- Versa l’acqua calda, aggiungi il dado vegetale e il curry. Mescola, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per circa 10 minuti dal bollore.
- Trascorsi i 10 minuti, versa i fiocchi d’avena nella zuppa e mescola bene.
- Cuoci ancora per 3 minuti, sempre a fiamma dolce, mescolando spesso. L’avena si gonfia velocemente e renderà la zuppa cremosa.
- Assaggia e aggiungi il sale solo alla fine.
- Spegni il fuoco e unisci il formaggio grattugiato, oppure lascialo da parte per aggiungerlo direttamente nei piatti, a piacere.
- Questa minestra è buona così com’è, ma se la preferisci più liquida, puoi aggiungere altra acqua calda fino alla consistenza che desideri.
Minestra di avena, zucca e zucchine: un’esplosione di gusto gluten free

L’avena è un’alleata preziosa nella cucina senza glutine, ma è fondamentale che sia certificata. Controlla sempre l’etichetta: in caso di dubbio, puoi sostituirla con quinoa, riso, miglio o grano saraceno, tutti naturalmente gluten free.
Questa minestra è perfetta anche da portare al lavoro o per un pic-nic: si conserva bene per un paio di giorni in frigo e si riscalda in un attimo. Semplice, nutriente e amica della salute: ogni cucchiaio è una coccola.