Un dolce senza glutine sano e golosissimo: la torta alle banane gluten free è un piacere per gli occhi e per il palato

Una bontà incredibile, facile da preparare e si scioglie in bocca: la torta di banane senza glutine non può mancare a casa tua.

primo piano di una torta di banane senza glutine

Una torta soffice e profumata, preparata con pochi ingredienti semplici e senza glutine: questa ricetta è perfetta se vuoi concederti una colazione o una merenda golosa, ma senza sensi di colpa.

La torta di avena e banana è naturalmente dolce grazie alle banane mature e all’uvetta, e ha una consistenza morbida che la rende irresistibile al primo morso. È adatta anche a chi è intollerante al glutine o ha scelto di evitare le farine raffinate.

In più, è una di quelle ricette che puoi preparare in pochi minuti, senza bisogno di sbattitori o impastatrici. Ti basta un frullatore e una ciotola. Vediamo subito come si prepara questa squisitezza.

Ingredienti

Per realizzare questa bontà ti serviranno:

  • 3 banane molto mature.
  • 2 uova.
  • 250 g di fiocchi d’avena certificati senza glutine.
  • 100 g di uvetta.
  • 75 ml di olio di semi di mais.
  • 6 cucchiai di miele.
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci senza glutine.

Preparazione

Una volta che avrai tutti gli ingredienti, non devi far altro che seguire questi semplicissimi passaggi:

  1. Accendi il forno e impostalo a 200°C in modalità statica.
  2. Sbuccia le banane e tagliale a rondelle: più sono mature, più daranno dolcezza e cremosità all’impasto.
  3. Metti nel frullatore le banane affettate, i fiocchi d’avena, le uova, l’olio e il miele.
  4. Frulla per circa 2 minuti, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Se vuoi un impasto più rustico, frulla solo metà dei fiocchi e aggiungi gli altri interi dopo.
  5. Trasferisci il composto in una ciotola e incorpora l’uvetta e il lievito.
  6. Mescola con una frusta a mano per distribuire bene gli ingredienti. Se vuoi, puoi aggiungere anche della cannella o delle gocce di cioccolato fondente.
  7. Versa l’impasto in uno stampo da plumcake leggermente unto o rivestito di carta forno.
  8. Cuoci in forno per circa 35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà asciutto.
  9. Lascia intiepidire la torta prima di toglierla dallo stampo.

Taglia e gusta la torta alle banane senza glutine: vedrai che bontà!

plumcake di banane e avena tagliato a fette
Taglia e gusta la torta alle banane senza glutine: vedrai che bontà! – checucino.it

La tua torta di banane glute free è pronta per stupirti. Una soluzione golosa, sana e perfetta anche per chi deve seguire una dieta senza glutine, senza rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. È buonissima anche il giorno dopo, e puoi conservarla a temperatura ambiente per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

Se vuoi, puoi congelarla già a fette e scaldarla al bisogno. Questa torta è naturalmente priva di glutine, ma come sempre ti consiglio di controllare che i fiocchi d’avena riportino la certificazione gluten free, perché l’avena può essere contaminata durante la lavorazione.

Gestione cookie