Un budino al cioccolato che si scioglie in bocca, soffice come una nuvola

Stai cercando un dolce facile, veloce e strepitoso? Questo budino al cioccolato è una delizia per gli occhi e per il palato.

budino al cioccolato con granella di pistacchi

Questo budino al cioccolato è perfetto per chi vuole coccolarsi a fine pasto o concedersi una merenda un po’ più sfiziosa senza esagerare. E la cosa bella è che lo possono mangiare anche le persone celiache, perché la farina usata per addensarlo è di riso, naturalmente senza glutine. Niente addensanti strani, niente amidi modificati o mix industriali: solo ingredienti semplici e genuini. Vediamo subito come si prepara!

Ingredienti

Per realizzare questo dolce delizioso hai bisogno di pochissimi ingredienti, eccoli qui (sono per quattro budini):

  • 450 ml di latte vegetale o senza lattosio
  • 80 g di cioccolato fondente (almeno al 70%, senza glutine)
  • 50 g di farina di riso
  • Un bicchierino di liquore al cioccolato o rhum (facoltativo):
  • Scaglie di cioccolato fondente (senza glutine)

Preparazione

La realizzazione di questa ricetta non potrebbe essere più semplice di così, ti spiego subito come si fa:

  1. Versa circa 350 ml di latte in un pentolino e scaldalo a fuoco dolce.
  2. Taglia il cioccolato fondente a pezzetti e aggiungilo al latte caldo.
  3. Mescola con un cucchiaio di legno fino a farlo sciogliere completamente.
  4. Intanto, sciogli la farina di riso nei restanti 100 ml di latte, mescolando bene con una forchetta o una piccola frusta per evitare grumi.
  5. Quando il cioccolato si è sciolto, aggiungi il latte con la farina di riso e continua a mescolare.
  6. A questo punto puoi versare il liquore, se hai scelto di usarlo.
  7. Cuoci a fuoco dolce, mescolando con un frustino, finché la crema si addensa, ci vorranno circa 5 minuti.
  8. Bagna un po’ con acqua fredda gli stampi da budino e riempili subito con la crema calda. Se non hai gli stampini, mettili in bicchieri o vasetti di vetro.
  9. Lascia raffreddare a temperatura ambiente e poi metti tutto in frigo per almeno 30-40 minuti.
  10. Al momento di servire, capovolgi gli stampini su un piattino e guarnisci con qualche scaglia di cioccolato fondente. Evita di capovolgerli se hai messo i budini direttamente in bicchieri o vasetti, puoi gustarli così.

Budino al cioccolato: gluten free e adatto anche ai bambini!

budino al cioccolato con nocciole tritate
Budino al cioccolato: gluten free e adatto anche ai bambini! – checucino.it

I tuoi budini sono pronti per essere gustati, e la cosa bella è che puoi proporli a tutti, anche ai bambini, senza troppi pensieri. È leggero, gluten free, senza burro né zuccheri aggiunti. Con un bel cioccolato fondente e la farina di riso, il risultato è cremoso, intenso e sorprendentemente goloso.

Insomma, un budino così genuino e buono che ti farà venir voglia di rifarlo ancora e ancora. E nessuno crederà che sia anche senza glutine, come quest’altra ricetta che non puoi perderti: leggila subito qui!

Se vuoi preparare questo dolcetto per chi è celiaco, ricorda di controllare bene sulle etichette che gli ingredienti siano certificati senza glutine, cucina lontano da ingredienti con glutine, tieni tutto pulito e usa utensili appositi.

Gestione cookie