Torta senza glutine (e anche senza farina): la cuocio in friggitrice ed è pronta in pochi minuti
Una torta senza farina e senza glutine, basata sull’impiego di yogurt e formaggi. Soffice e semplicissima, da cuocere in friggitrice!

Non esiste momento della giornata nel quale non mi concederei una fetta di torta. Per questo motivo, non appena termina un dolce da me preparato, cerco subito di rimpiazzarlo con un altro che possa appagare la mia insaziabile voglia. E dato che spesso mi fanno visita amici intolleranti al glutine, cerco sempre di replicare ricette da poter servire anche a loro.
Proprio di recente, a tal proposito, mi sono cimentata nella preparazione di una torta senza glutine squisita, i cui ingredienti principali sono lo yogurt e la ricotta. Qual è una caratteristica particolare di questa ricetta? Il fatto di non prevedere l’impiego di farina. Quando la assaggerai, non potrà far a meno di ricordarti una cheesecake.
Ingredienti
- 300 g di ricotta
- 150 g di yogurt greco
- 2 uova
- 60 g di zucchero
- 3 cucchiai di amido di mais
- 100 g di gocce di cioccolato
Per decorare:
- Crema spalmabile alle nocciole
- Granella di nocciole
Preparazione
- Per la tua torta a base di yogurt greco e ricotta, comincia col procurarti una ciotola ampia, all’interno della quale dovrai rompere le due uova. Aggiungi zucchero, ricotta, yogurt greco e amido di mais, mescolando per bene, fino a che il composto non risulterà liscio e omogeneo.
- Aggiungi le gocce di cioccolato, delicatamente, facendo in modo che anche queste ultime vengano incorporate dal composto.
- Procurati una teglia foderata con carta da forno. Con le dosi che ti ho indicato andrà benissimo uno stampo a cerniera del diametro di 18 centimetri. Trasferisci l’impasto all’interno della teglia e livella la superficie. Se sono di tuo gradimento, puoi considerare l’opzione di aggiungere altre gocce di cioccolato in superficie.
- A questo punto non ti resta che procedere con la cottura. Dato che utilizzo la friggitrice ad aria, ti svelerò un metodo per far sì che il tuo dolce si cuocia perfettamente. Non devi far altro che rovesciare circa 100 ml di acqua sul fondo della griglia, prima di andare a posizionare la teglia con l’impasto. In questo modo creerai vapore, il quale, a sua volta, renderà la cottura uniforme, restituendoti un dolce umido e morbido all’interno, e soprattutto scongiurando il rischio che divenga troppo asciutto.
- Le tempistiche di cottura, ovviamente, variano dal modello della friggitrice. In linea di massima saranno sufficienti 25-30 minuti a 160° per la cottura della tua torta. Se, invece, preferissi l’opzione forno, i tempi di cottura dovranno allungarsi leggermente: dai 40 ai 45 minuti.
Torte senza glutine: prova la ricetta con soli albumi

Di torte senza glutine, nelle settimane passate, te ne ho presentate parecchie. Una di quelle che ha riscosso più successo è la torta di albumi, di cui ti avevo elencato la procedura in questo articolo. Cosa l’ha resa a tal punto squisita al palato dei miei commensali? La combinazione tra latte, albumi e cacao in polvere, che dà origine a un connubio perfetto.