Quando ho bisogno di un boost di energia mi preparo sempre questo smoothie. Il profumo di caffè inebria le mie narici

Quando ho bisogno di un boost di energia mi preparo sempre questo smoothie. Il profumo di caffè inebria le mie radici

smoothie

In questo periodo, complice il cambio di stagione e il continuo sbalzo delle temperature, mi sento sempre spossata e priva di energie. Cercare di sopperire attraverso degli integratori, il più delle volte, non si rivela essere la strategia migliore. Trascorse quelle due ore in cui credo di riscontrare un effetto benefico, ecco che le mie energie tornano di nuovo a terra.

Il mio nutrizionista me l’ha ripetuto svariate molte: quando ho bisogno di carburante, non esiste alleato migliore a cui far affidamento se non l’alimentazione. Per questo motivo, da qualche tempo a questa parte, ho deciso di prendermi cura di me stessa attraverso una merenda sana e saziante, che preparo sempre prima di andare in palestra. Sto parlando di uno smoothie al profumo di caffè che, se solo lo testerai, ti farà venir voglia di replicarlo all’infinito.

Ingredienti

  • Una banana
  • 20 g di burro d’arachidi
  • 50 ml di latte vaccino (puoi sostituirlo con la bevanda vegetale che preferisci)
  • Un caffè espresso
  • Cannella in polvere

Le dosi che ti ho appena indicato sono quelle che vanno bene per la mia dieta. Ovviamente, in base alle tue necessità, puoi aumentare o diminuire il dosaggio degli ingredienti, così da rispettare il tuo regime alimentare.

Preparazione

  1. Preparare lo smoothie è più semplice a farsi che a dirsi. Per prima cosa, estraggo dalla mia dispensa un frullatore a immersione, o in alternativa un mixer che possa servire ad amalgamare gli ingredienti. Prelevo la banana, la sbuccio e la riduco a tocchetti piccoli, inserendola all’interno del frullatore.
  2. Vado a unire anche i 20 g di burro d’arachidi, i 50 ml di latte o bevanda vegetale (quella di soia si sposa perfettamente con gli ingredienti sopra riportati) e la cannella in polvere. Aziono il frullatore e frullo i miei ingredienti, fino a che il composto non avrà ottenuto una consistenza liscia.
  3. Nel mentre, preparo un caffè da tenere da parte, dandogli il tempo di raffreddarsi. In realtà, in materia di caffè, tendo spesso a ‘barare’. Infatti sono solita farmene uno bello lungo, o in alternativa due espressi, così da poter beneficiare di un vero e proprio boost di energia.
  4. Rovescio la mia bevanda all’interno di un bicchiere di vetro alto, aggiungendo il caffè solo successivamente e mescolandolo con un cucchiaino. A questo punto posso scegliere se consumare il mio smoothie a casa, oppure se portarlo con me in un contenitore per bevande ermetico, così da preservarne la freschezza, e gustarmelo nelle pause dal lavoro, o semplicemente mentre sono fuori casa.

Merenda per fare il pieno di energie: prova con il mio plumcake allo yogurt

Plumcake
Plumcake allo yogurt per fare il pieno di energie (Checucino.it)

Questo smoothie, oltre a essere squisito, è una merenda perfetta da preparare nel periodo estivo, quando si ha necessità di bevande calde. Tuttavia, non è l’unica merenda tra cui scegliere per assicurarti di fare il pieno di energie. Hai mai provato il mio plumcake allo yogurt senza glutine, realizzato tramite l’impiego di farina di riso? Se la risposta dovesse essere no, ti consiglio di farlo: dopo averne assaggiato una fetta ti sentirai come se avessi dormito per dieci ore consecutive.

Gestione cookie