Ricetta veg super facile e buona, le polpette di funghi e fagioli possono essere un ottimo secondo ma anche uno stuzzicante antipasto.
Interamente vegetali, gustose, salutari ed estremamente semplici nella preparazione, sono un piatto alla portata di tutti, anche di chi ha poca o nessuna esperienza in cucina.
![polpette fagioli funghi ricetta](https://www.checucino.it/wp-content/uploads/2023/05/polpette-fagioli-funghi-checucino.it-20230511.jpg)
Possiamo scegliere se dare a queste polpette di funghi e fagioli una dimensione media e consumarle cos’ come secondo piatto, ma possiamo decidere anche di realizzare delle polpettine, con una misura quindi più piccola e renderle così perfette per l’antipasto.Si fanno in pochi passaggi e sono sazianti e inoltre hanno un buon concentrato di proteine, carboidrati, vitamine e sali minerali.
Possiamo facilmente rendere queste polpette senza glutine, per venire incontro alle esigenze di allergici ed intolleranti, se usiamo un pangrattato gluten free e un’avena in cui sia certificata l’assenza di tracce di glutine (per quanto riguarda l’avena è sempre bene controllare che ci sia l’indicazione nell’etichetta.Servono i fagioli cannellini, che sono maggiormente farinosi e con un cuore morbido rispetto agli altri tipi di fagioli e per quanto riguarda i funghi sono particolarmente indicati gli Champignon, anche molto facili da reperire.
Ingredienti e preparazione delle polpette funghi e fagioli
Altre gustosissime polpette vegane possono essere condite con salsa di pomodoro mentre altre sono davvero ottime per l’estate. Per un effetto croccante fuori e morbido e aromatico dentro ci sono anche le polpette di tofu, da provare!
![polpette fagioli funghi ricetta](https://www.checucino.it/wp-content/uploads/2023/05/fagioli-cannellini-checucino.it-20230511.jpg)
INGREDIENTI (per 2 persone)
- 200 g di fagioli cannellini precotti
- 70 g di fiocchi d’avena
- 50 g di funghi Champignon
- 20 g di pangrattato senza glutine
- Cipolla liofilizzata q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Pepe nero macinato q.b.
PREPARAZIONE (30 minuti circa)
Il procedimento è estremamente semplice. Per prima cosa si inseriscono tutti gli ingredienti in un frullatore. Ricordarsi di sgocciolare bene i fagiolini precotti, e quindi frullare bene il tutto.Si otterrà un composto dalla consistenza abbastanza compatta, sicuramente corposo e malleabile. Se dovesse risultare troppo duro aggiungere quanto basta di olio o di acqua per renderlo manipolabile.
Con le mani passare quindi a formare le polpette, o le polpettine, in base alla dimensione più o meno grande che si vuole dare, prelevando parti di impasto e modellandole a pallina.A questo punto è bene far riposare per un pò le polpette in modo che si compattino al meglio. Per questo se si ha tempo si possono preparare con largo anticipo, anche il giorno prima di mangiarle.
Quindi metterle in frigorifero coperte da pellicola almeno per 30 minuti e poi procedere alla cottura che può essere a scelta, in forno su teglia foderata con carta da forno in modalità statica a 180° per 20 – 25 minuti circa o a 170° in modalità ventilata per lo stesso tempo.
![polpette fagioli funghi ricetta](https://www.checucino.it/wp-content/uploads/2023/05/funghi-champignon-checucino.it-20230511.jpg)
Ma si può scegliere anche di friggerle in olio di semi caldo con immersione finché diventano ben dorate o in friggitrice ad aria.