Per preparare questa focaccia, non serve farina e mi bastano 2 ingredienti
Soffice, leggera, senza glutine e pronta in pochi minuti: mi bastano due ingredienti per la mia focaccia di ricotta.

Hai mai desiderato preparare una focaccia veloce, senza glutine e ricca di proteine con pochissimi ingredienti? Questa ricetta fa proprio al caso tuo! Bastano ricotta e uova per ottenere una base morbida, perfetta da farcire con ciò che più ti piace: vi presentiamo una focaccia morbida e proteica preparata con soli 2 ingredienti principali. Ideale per chi segue una dieta senza glutine o cerca un’alternativa leggera e veloce al pane tradizionale.
Ingredienti
-
250 g di ricotta (meglio se di buona qualità)
-
2 uova grandi
-
Aglio in polvere (facoltativo, per insaporire)
-
Sale e pepe q.b.
Preparazione
-
Preriscalda il forno a 220°C (200°C se ventilato). Rivesti una teglia con carta da forno e ungila leggermente con olio spray o un filo d’olio.
-
In una ciotola, mescola la ricotta con le uova. Aggiungi sale, pepe e, se lo desideri, un pizzico di aglio in polvere. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
-
Versa il composto sulla teglia e spalmalo sottilmente con il dorso di un cucchiaio o una spatola, formando un disco o una forma rettangolare.
-
Cuoci in forno per circa 20 minuti, finché la superficie non sarà leggermente dorata.
-
Lascia raffreddare per 5 minuti, quindi farcisci a piacere e servi.
Vuoi personalizzare la tua focaccia fatta solo con due ingredienti?

Per ottenere un risultato perfetto, vi consigliamo una ricotta di qualità, e di evitare dunque quelle troppo acquose, in ogni caso lasciatela un po’ a scolare dopo averla aperta. Ungere la carta forno è inoltre fondamentale per evitare che la focaccia si attacchi.
Per un tocco in più, prova a spolverare con semi di sesamo, spezie o un mix di sapori da cercare tra quelli preconfezionati. Questa focaccia è perfetta con farciture leggere come hummus, verdure grigliate, o anche una versione con pollo speziato per un pasto completo. Infine, se avete gradito, potete provare la focaccia rosa, ho trovato una variante squisita e senza glutine: perfetta per l’aperitivo.