Pane in padella, saporito e gluten free: non hai mai assaggiato qualcosa di simile in vita tua

Pane in padella, gustoso e gluten free. La ricetta che riuscirà a conquistare persino i tuoi amici celiaci

Pane veloce

Quanto spesso ti è capitato di doverti recare al supermercato per acquistare del pane che potessero mangiare anche i tuoi invitati celiaci? E, conseguentemente, di aver riflettuto per interi minuti, incapace di comprendere quale marca fosse la migliore (qui per alcuni consigli su quale scegliere)?

Per la prossima volta, risolvi il problema in anticipo e prepara questo delizioso pane per celiaci di cui sto per fornirti la ricetta. Hai capito bene: un pane che puoi riuscire a cucinare tranquillamente a casa, e dal gusto assicurato.

Ingredienti

Per il chili di accompagnamento:

  • 4 pomodori grandi maturi
  • 2 carote
  • 1 peperoncino fresco
  • 250 g di fagioli cotti
  • Sale
  • Passata di pomodoro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

 

Preparazione

  1. Prendi una ciotola dalla tua dispensa e riponi al suo interno il mix di farine senza glutine, lo yogurt greco e l’acqua. Impasta energicamente, dando forma a un panetto liscio e omogeneo, che dovrà riposare in frigo per almeno 15 minuti.
  2. Nel frattempo, dedicati alla preparazione del chili. Trita i quattro pomodori, grattugia le carote e affetta il peperoncino a rondelle piccole.
  3. In una padella, fai soffriggere prima il peperoncino con un filo d’olio extravergine di oliva, aggiungendo solo in seguito pomodori e carote. Trascorsa una decina di minuti, unisci anche i fagioli.
  4. Aggiusta di sale e, laddove lo ritenessi necessario, aumenta la cremosità del tuo chili tramite l’impiego di un bicchiere di passata di pomodoro, che dovrai far bollire per qualche minuto.
  5. Ripesca l’impasto del pane dal frigo e dividilo in quattro parti, che andranno poi stese con il mattarello. Scalda una padella con un filo d’olio e cuoci le tue fette di pane, che dovranno dorarsi sia da un lato che dall’altro.
  6. Servi il tuo chili in una bowl che ne esalti il colore, accompagnandolo con qualche fetta del tuo pane in padella tagliato a triangoli.

 

Il pane senza glutine è gratuito? Cosa dice la legge italiana

pane
Pane senza glutine: è gratuito? (Checucino.it)

Una delle domande che mi pongo spesso è se i prodotti gluten free, tra cui il pane, vengano distribuiti gratuitamente oppure no. Fortunatamente, quello che ho scoperto mi ha rassicurata: la legge italiana, a tal riguardo, è una delle più avanzate in Europa. Sin dagli anni Ottanta, nello Stivale, gli alimenti senza glutine vengono distribuiti gratuitamente ai pazienti celiaci, così da garantir loro pari accesso alla terapia.

Gestione cookie