Non volevo la classica torta salata con spinaci e ricotta. Ho modificato un ingrediente, ottenendo un risultato super
Non volevo la classica torta salata a base di ricotta e spinaci, per cui ho modificato un ingrediente: il risultato ottenuto è davvero super!

Quando ho ospiti a cena, una delle prerogative alle quali non posso assolutamente rinunciare è di incominciare il menu con una generosa dose di antipasti. Mi diverto davvero molto a spaziare tra vari tipi di ricette e cerco, ogni volta, di stupire i miei amici con preparazioni che non abbiano mai assaggiato.
Ciò nonostante, sono quel tipo di ‘cuoca’ che rifugge come la peste la banalità. Per questo motivo, quando si tratta di torte salate da testare, non propongo mai la solita a base di ricotta e spinaci. Sostituendo uno di questi due ingredienti, difatti, ho scoperto come poter creare un antipasto dal gusto irresistibile, adatto anche a eventuali commensali celiaci.
Ingredienti
- 150 g di farina di grano saraceno senza glutine
- 100 g di farina di riso senza glutine
- 100 g di acqua
- 80 g di olio extravergine di oliva
- Un pizzico di sale fino
- 500 g di spinaci
- 740 g di formaggio philadelphia
- Parmigiano
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per la preparazione della tua quiche di spinaci e philadelphia (è proprio questo l’ingrediente con il quale sostituisco la ricotta), comincia cuocendo gli spinaci – già decongelati – in una padella antiaderente. Condiscili con olio e sale, e una volta pronti lascia che si raffreddino.
- Nel momento in cui gli spinaci avranno disperso tutto il calore, trasferiscili all’interno di una terrina. Aggiungi il philadelphia, il parmigiano grattugiato (regolati tu con la quantità, in base alle tue preferenze), sale e pepe.
- Una volta terminata l’operazione, dedicati alla pasta brisée. Disponi le due tipologie di farina sul tavolo, a fontana, aggiungendo olio e sale. Impasta fino a raggiungere la consistenza di una granella. Una volta ottenuto ciò, aggiungi progressivamente dell’acqua tiepida, lasciando che il composto la incorpori. Nel momento in cui la pasta avrà raggiunto la consistenza di una palla molto morbida, vorrà dire che sarà pronta.
- Ricopri uno stampo rotondo del diametro di circa 26 centimetri con carta da forno e stendi con le mani la tua pasta brisée, creando dei bordi più alti. Bucherella il fondo della stessa con una forchetta, prima di versare all’interno il ripieno. Ripiega i bordi, in maniera tale da sigillare la tua torta salata, e cuoci in forno statico già caldo, a 180°, per almeno 40 minuti. Controlla progressivamente la doratura, prima di sfornare il tuo squisito antipasto.
Sei un fan delle torte salate? Prova questa ricetta goduriosa, perfetta per Pasqua

Se anche tu, proprio come me, sei un fan delle torte salate, allora non puoi assolutamente lasciarti sfuggire la ricetta di questa squisita torta di Pasqua a base di asparagi. Per cimentarti nella realizzazione dell’antipasto, tutto quello che devi fare è seguire passo passo la procedura che ti avevamo elencato in questo articolo.