Insala di fagioli super cremosa: ci metto una salsa speciale e la preparo in 20 minuti

Ti bastano solo 20 minuti per realizzare un piatto unico che puoi usare anche come sfiziosissimo contorno: i fagioli così sono spettacolari!

insalata di fagioli

Quando torno a casa tardi o ho bisogno di un pasto veloce o un contorno sostanzioso, preparo sempre dei fagioli cremosissimi e super buoni. Speziati al punto giusto e naturalmente senza glutine, sono un tripudio di sapore e di profumi indescrivibili. In più, si preparano in meno di mezz’ora e sono perfetti per chi cerca un piatto sostanzioso e molto appagante.

Ingredienti

Ti rivelo subito quali sono gli ingredienti di cui hai bisogno per portare in tavola questa incredibile bontà, le dosi sono per quattro porzioni:

  • 400 g di fagioli cannellini cotti
  • 2 cucchiai di burro d’arachidi
  • 2 cucchiai di salsa di soia senza glutine
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • 1 cucchiaio di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di paprika dolce (o peperoncino se ami i sapori decisi)
  • ½ cucchiaino di zenzero in polvere
  • 2 spicchi d’aglio
  • Succo di limone q.b.
  • Sale q.b.
  • Erba cipollina fresca q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione

Preparare questo piatto è facilissimo, in meno di mezz’ora lo porti in tavola, bello caldo e fumante. Ecco i passaggi da seguire:

  1. La prima cosa che faccio è scaldare un filo d’olio, faccio soffriggere lo spicchio di aglio sbucciato.
  2. Poi lo tolgo e aggiungo i fagioli cannellini già cotti. Li lascio insaporire per 2-3 minuti.
  3. Sbuccio l’altro spicchio di aglio e lo trito.
  4. Poi, preparo la salsa thai: in una ciotolina mescolo il burro d’arachidi, la salsa di soia senza glutine, l’olio di sesamo, lo sciroppo d’acero, l’aceto di mele, lo zenzero, l’aglio tritato, qualche goccia di succo di limone e la paprika. Allungo il tutto con mezza tazza d’acqua, per ottenere una consistenza liscia, ma anche cremosa.
  5. Verso la salsa sui fagioli e lascio cuocere ancora qualche minuto, mescolando bene finché la crema si addensa. Se serve, aggiungo un po’ d’acqua per evitare che si asciughi troppo.
  6. Guarnisco il tutto con un po’ di erba cipollina tritata.
  7. I fagioli sono pronti per essere gustati.

Fagioli cannellini: una volta che li assaggi, li fai sempre così

fagioli all'insalata in un tegame di terracotta
Fagioli cannellini: una volta che li assaggi, li fai sempre così – checucino.it

Una volta pronti, puoi usarli come preferisci. Per esempio, a me piace accompagnarli con un po’ di riso creando un piatto dal carattere esotico, oppure puoi mangiarli con un po’ di pane (qui una ricetta veloce in padella), oppure puoi usarli come contorno per carne, pesce o un burger vegetale. Insomma, un piatto immancabile nel tuo ricettario perché puoi usarla come e quando vuoi.

Gestione cookie