Gnocchi 3 ingredienti: acqua, farina senza glutine e l’appetito ce lo metti tu
Sai che in pochi minuti puoi preparare degli gnocchi perfetti per ogni condimento? Questa ricetta non te la puoi perdere.

Gli gnocchi sono uno di quei piatti che sanno di casa, di semplicità e di bei ricordi. Si preparano in pochi minuti, si condiscono come vuoi e mettono tutti d’accordo a tavola, dai grandi ai più piccoli. In genere si pensa subito a quelli di patate, ma esistono varianti ancora più rapide, ideali quando non hai tempo o vuoi qualcosa di diverso.
Una di queste è la versione all’acqua, perfetta anche per chi segue un’alimentazione senza glutine. Bastano farina di riso e fecola di patate per ottenere degli gnocchi leggeri, morbidi e naturalmente gluten free. Ottimi da abbinare a sughi semplici o più ricchi, sono una sorta di base super versatile che puoi personalizzare ogni volta che vuoi. Ma bando alle chiacchiere e vediamo subito come si preparano!
Ingredienti
Pochi ingredienti e pochissimi minuti, i tuoi gnocchi saranno pronti per essere gustati in tutta la loro incredibile bontà. Vediamo cosa ti occorre per prepararne quattro porzioni:
- 250 g di farina senza glutine (meglio se un mix per pasta)
- 250 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di sale
Preparazione
Il procedimento è davvero semplicissimo, poche mosse e saranno subito pronti per essere cotti e poi gustati. Ecco i passaggi da seguire:
- In una pentola, porta a ebollizione l’acqua con l’olio e il sale.
- Appena l’acqua bolle, versa tutta la farina in un colpo solo e mescola energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo che si stacca dalle pareti della pentola.
- Trasferisci l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata (con farina senza glutine) e lascialo intiepidire.
- Quando è tiepido, impasta brevemente fino a ottenere una consistenza liscia.
- Dividi l’impasto in porzioni e forma dei filoncini.
- Taglia i filoncini a tocchetti per ottenere gli gnocchi.
- Cuoci gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente. Quando salgono a galla, sono pronti.
- Condiscili come preferisci!
Gnocchi gluten free a cui nessuno può resistere

Gli gnocchi sono pronti per essere conditi e gustati! Puoi condire gli gnocchi con sughi a piacere: dal classico pomodoro e basilico a salse più elaborate, oppure per una versione ancora più gustosa, prova a gratinarli in forno con un po’ di formaggio senza lattosio.
Con questa ricetta, preparare degli gnocchi fatti in casa senza glutine diventa un gioco da ragazzi. E il risultato? Un piatto che conquista al primo assaggio. Ricorda sempre di controllare che tutti gli ingredienti utilizzati siano certificati senza glutine, per evitare contaminazioni.