Festa del Papà, stupisci il tuo con una ricetta che lo lascerà senza parole: ecco la cravatta con prosciutto e formaggio

Stupisci il tuo papà con una ricetta che lo lascerà senza parole: ecco una gustosa cravatta a base di prosciutto e formaggi

pasta sfoglia

Quale miglior occasione per stupire i nostri papà più della festa che li celebra a livello nazionale? La Festa del Papà, che cade nella giornata del 19 marzo, è l’occasione perfetta per celebrare coloro che ci hanno dato la vita, e che quotidianamente si impegnano affinché non ci manchi nulla.

Anziché ricoprire il tuo papà di regali, perché non stupirlo con una ricetta che possa deliziare il suo palato? Quest’oggi ti proporremo un antipasto a base di pasta sfoglia, prosciutto e formaggio. Si tratta di una cravatta senza glutine; perfetta, dunque, nel caso in cui tuo papà soffrisse di celiachia.

Ingredienti

  • Carta, matita, forbici (ti spiegherò in seguito a cosa servono)
  • 1 rotolo di pasta sfoglia senza glutine
  • 80 g di prosciutto cotto
  • 150 g di stracchino
  • 50 g di caciocavallo silano
  • 1 tuorlo per spennellare

 

Preparazione

  1. Parti col disegnare la cravatta che darà forma al tuo rotolo. Usa la matita per disegnarla a mano libera, oppure stampa un disegno e ricalcalo su un foglio di carta. Successivamente, tramite le forbici, ritaglia la sagoma.
  2. Srotola il rotolo di pasta e, tramite la sagoma precedentemente creata, incidilo in modo tale da creare una cravatta. Ricordati di creare una parte anteriore e una posteriore, sfruttando la sfoglia il più possibile, poiché ti serviranno per “chiudere” il rotolo.
  3. Dedicati alla farcitura, prendendo la parte anteriore della sfoglia a forma di cravatta e disponendola su una teglia rivestita con carta da forno. Spalma al centro lo stracchino, ricordandoti di lasciare sempre qualche millimetro dal bordo. Completa con le fette di prosciutto e il caciocavallo a tocchetti.
  4. Prendi l’altra sagoma della cravatta e sovrapponila alla base, fissando bene le estremità. A questo punto, crea anche il nodo della cravatta con la pasta sfoglia avanzata.
  5. Spennella la superficie con il tuorlo d’uovo, bucherella con una forchetta, e poi passa alla cottura. La tua pasta sfoglia senza glutine a forma di cravatta dovrà cuocere per un massimo di 20-25 minuti, in forno ventilato. Una volta sfornata, mostrala al tuo papà e prenditi del tempo per gustarla insieme a lui, a mo’ di aperitivo.

Formaggi: altre ricette che li vedono protagonisti

pasta sfoglia
Pasta sfoglia con formaggio (Checucino.it)

Per chi è obbligato a seguire un’alimentazione di tipo celiaco, i formaggi non rappresentano di certo un problema. Per questo motivo, anche in passato, ci è capitato svariate volte di proporti ricette che ne prevedessero l’impiego. Oltre a usarli come farcia per la pasta sfoglia, essi possono diventare gli ingredienti principali di un primo piatto da leccarsi i baffi, come nel caso della pasta Mac&Cheese proposta da Jessica Selassié.

Gestione cookie