Una ricetta perfetta per dire “ti amo” con un dolce gesto: le Crostatine Love, ingredienti sani e una bontà unica.
Si avvicina la Festa degli Innamorati, conosciuta come San Valentino, che si celebra il 14 febbraio ed è un’occasione speciale per esprimere affetto e amore verso la persona che si ama. Molte sono le leggende legate a questo santo, martire del Cristianesimo. Una racconta che, per risolvere una lite tra due giovani, il santo abbia offerto loro una rosa da tenere insieme, facendo riconciliare la coppia.

Nel corso dei secoli, San Valentino è diventato simbolo di amore romantico, e la tradizione di scambiarsi regali, biglietti d’amore e fiori, in particolare rose rosse, si è radicata in molte culture. Non possono mancare le cenette romantiche e se quest’anno volete stupire il vostro partner, vi proponiamo un dolce perfetto per dire “ti amo”, fatto con ingredienti gluten free, a partire dalla farina di riso.
Ingredienti per realizzare le crostatine Love
Si tratta di una ricetta a base di farina di riso, che è particolarmente adatta a chi è celiaco, ma che senza dubbio farà leccare i baffi a chiunque: non c’è modo migliore di sorprendere la persona che amate, ovvero quello di prenderla per la gola.

Per la pasta frolla
- 250 gr di farina di riso finissima
- 120 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 1 uovo
- Scorza grattugiata di mezza arancia
Per il ripieno
- 200 gr di cioccolato
- 150 gr di zucchero
- 120 gr di burro
- 2 uova
La preparazione delle crostatine degli innamorati
Per prima cosa, togli il burro dal frigorifero almeno un’ora prima di iniziare. Deve essere morbido per facilitarne l’incorporazione. Grattugia la scorza dell’arancia e inizia a preparare la frolla: metti la farina a fontana, aggiungi lo zucchero e al centro il burro a pezzetti, l’uovo e la scorza d’arancia. Impasta velocemente fino a ottenere un impasto liscio e morbido.

- Poi, avvolgilo nella pellicola e mettilo a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, intanto sciogli il cioccolato e il burro a bagnomaria, mescolando finché non sono completamente fusi. In una ciotola separata, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi quindi il cioccolato e il burro fusi, amalgamando bene.
- Stendi la frolla con il mattarello e fodera degli stampini per crostatine ovviamente a forma di cuore. Versa un cucchiaio di crema al cioccolato in ogni base. Con la pasta frolla avanzata, crea delle decorazioni a piacere: cuori, strisce o piccoli fiocchi per rendere le tue crostatine ancora più romantiche.
- Non ti resta che infornare a 180°C per circa 20 minuti o finché la frolla non risulta dorata. Lascia raffreddare prima di togliere le crostatine dagli stampini. Una volta che le crostatine sono raffreddate, il tocco finale: spolverizzale con un po’ di zucchero a velo per un tocco finale dolcissimo.
A questo punto, questi dolcetti sono pronti per essere serviti a chi vuoi bene: al termine di una cena romantica, sono il dessert perfetto per rinnovare la vostra promessa di amore.