Crespelle ricotta e spinaci: buone e genuine, da gustare come e quando vuoi
Ti va una ricetta facile, veloce e super squisita? Queste crespelle sono uno spettacolo per gli occhi e per il palato: una tira l’altra!

Se sei alla ricerca di un piatto eccezionale, facile, veloce e genuino, sei proprio nel posto giusto. Oggi, prepariamo insieme delle crespelle strepitose, con ricotta, spinaci e sono anche senza glutine. Io queste le adoro: sono leggere, non si rompono mentre le farcisci, e soprattutto restano soffici anche dopo la cottura.
La ricetta nasce da una versione classica, ma è stata adattata per chi deve evitare il glutine. Un piatto che mette tutti d’accordo in tavola e che tutti possono gustare. Semplice ma d’effetto, perfetto anche per pranzi in famiglia o quando vuoi coccolarti un po’.
Ingredienti
Vediamo subito quali sono gli ingredienti che occorrono per realizzare questa fantastica ricetta:
- 2 uova
- 50 g di farina di riso (senza glutine)
- 100 ml di latte
- 60 g di spinaci già cotti e ben strizzati
- 60 g di formaggio grattugiato.
- 500 g di ricotta
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
- Besciamella senza glutine
- Un po’ di burro
- Sugo di pomodoro semplice già pronto
Preparazione
È il momento di mettersi all’opera, vediamo il procedimento che devi seguire:
- Sbatti le uova con un pizzico di sale, aggiungi la farina di riso e poi il latte. Lascia riposare 30 minuti.
- Scalda una padella antiaderente, ungi leggermente e cuoci le crespelle una alla volta, versando un mestolo di pastella e roteando la padella per distribuirla bene. Cuoci circa 2 minuti per lato.
- Trita finemente gli spinaci, mescolali alla ricotta setacciata, aggiungi il formaggio grattugiato, sale e una grattata di noce moscata.
- Farcisci ogni crespella con il ripieno, arrotola e sistemala in una teglia imburrata con un po’ di salsa e besciamella sul fondo.
- Copri con altra salsa, la besciamella restante e una spolverata di parmigiano.
- Cuoci in forno statico a 200°C per 20-25 minuti, finché la superficie non è ben gratinata.
Crespelle pronte da gustare!

Le crespelle sono pronte per deliziare il tuo palato. Sono buonissime subito, oppure puoi conservarle in frigo e consumarle il giorno dopo, sono ancora più buone e saporite.
Se sei celiaco o prepari questo piatto per qualcuno che lo è, controlla sempre che tutti gli ingredienti siano certificati senza glutine.