Celiachia e gravidanza: quello che nessuno ti spiega davvero

donna in gravidanza che sente dolore

Ingredienti

Preparazione

Bisogna fare attenzione all’alimentazione in gravidanza: molte donne in dolce attesa non sanno di avere un’intolleranza al glutine.

Quando stai cercando un bambino – o magari sei già riuscita a restare incinta – ogni aspetto legato all’alimentazione diventa importante. E se nella tua vita c’è la celiachia, è normale chiedersi che impatto possa avere.

donna in gravidanza che sente dolore
Celiachia e gravidanza: quello che nessuno ti spiega davvero – checucino.it

C’è chi teme che possa ostacolare il concepimento, chi ha paura che influenzi la salute del bambino, e chi magari scopre di essere celiaca proprio in gravidanza. Facciamo chiarezza, senza drammi ma con tutta l’attenzione che serve.

Cosa succede se hai la celiachia e vuoi avere un bambino?

La celiachia è una malattia autoimmune che si attiva quando mangi glutine. E purtroppo, se non viene diagnosticata per tempo, può causare infiammazioni e danni all’intestino che ti impediscono di assorbire bene i nutrienti.

donna incinta che mangia delle ciambelle sul divano
Cosa succede se hai la celiachia e vuoi avere un bambino? – checucino.it

È proprio per questa ragione che la celiachia può diventare un problema, soprattutto in una fase così delicata come la gravidanza. Il corpo ha bisogno di sostanze nutritive come ferro, acido folico, calcio, vitamina D, e se queste sostanze non vengono assorbite nel modo giusto, potrebbero crearsi delle carenze anche importanti.

Celiachia non diagnosticata? Attenzione ai segnali

Il problema più grande è che molte persone non sanno nemmeno di averla. La celiachia può essere silenziosa, oppure confondersi con altri disturbi.

Ma in gravidanza, qualche segnale in più può aiutare a far scattare il campanello d’allarme: stanchezza insolita, problemi intestinali, anemia, perdita di peso. Se hai uno o più di questi sintomi, vale la pena parlarne con il medico.

Gravidanza e rischi se non sai di essere celiaca

In presenza di una celiachia non trattata, purtroppo i rischi aumentano. Si parla di aborto spontaneo, crescita rallentata del bambino, parto prematuro e basso peso alla nascita.

Alcuni studi collegano addirittura la celiachia non curata a un maggior rischio di difetti del tubo neurale, come la spina bifida. Ma c’è anche una buona notizia: seguire una dieta rigorosamente senza glutine abbatte in modo importante tutti questi rischi. Il punto è arrivarci per tempo.

Celiachia e fertilità: c’è davvero un collegamento?

Non è solo una questione di gravidanza. Anche rimanere incinta può diventare complicato, se il corpo è debilitato da una malattia non riconosciuta. Alcune donne con celiachia non curata hanno più probabilità di soffrire di infertilità inspiegata o di cicli irregolari.

donna in gravidanza che si accarezza il pancione
Celiachia e fertilità: c’è davvero un collegamento? – checucino.it

Ma anche qui, una volta scoperta la causa e iniziata una dieta senza glutine, la fertilità può tornare alla normalità. Il corpo è sorprendente quando lo ascolti e lo nutri nel modo giusto.

Celiachia: il bambino la può ereditare?

Se sei celiaca e stai per diventare mamma, è normale chiederti se tuo figlio erediterà la malattia. Non è detto. Il rischio aumenta, ma non è automatico. Sarà importante parlarne con il pediatra al momento dello svezzamento, per valutare quando e come introdurre il glutine.

Gestione cookie