Biscotti, li hai mai provati con la farina di ceci? Un’alternativa pazzesca ai classici che prepari sempre
Biscotti con farina di ceci, li hai mai testati? Una ricetta alternativa a quella che segui solitamente, per un risultato super

Ammetto di essere abbastanza abitudinaria nelle mie ricette. Quando mi accorgo che una determinata preparazione è stata particolarmente apprezzata dai miei amici o familiari, purtroppo, tendo a replicarla fino a che non ne ho abbastanza. Precludendomi, dunque, la possibilità di cimentarmi in preparazioni altrettanto saporite.
L’ultima volta che ho cucinato i biscotti, ciò nonostante, sono riuscita a non incappare nel medesimo errore. Prima di mettermi ai fornelli ho spulciato il web in lungo e in largo, alla ricerca di una ricetta che mi proponesse qualcosa di nuovo. Alla fine, dopo tanto ‘vagare’ senza meta, l’ho trovata: biscotti a base di farina di ceci, perfetti da servire ai miei amici intolleranti al glutine.
Ingredienti
- Un uovo
- 150 g di fecola di patate
- 130 g di farina di ceci
- 140 g di burro
- 120 g di zucchero
- Una scorza d’arancia
- Un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- Un pizzico di sale
Preparazione
- Inizia a preparare i tuoi biscotti con farina di ceci procurandoti una ciotola, all’interno della quale andrai a riporre la fecola, la stessa farina, lo zucchero e il lievito in polvere per dolci. Successivamente, unisci il burro a pezzettini – meglio estrarlo dal frigorifero una mezz’ora prima, così che si ammorbidisca – e comincia ad amalgamare gli ingredienti, creando un composto sbriciolato.
- Successivamente, passa ad aggiungere anche la scorza grattugiata dell’arancia, l’uovo e il pizzico di sale. Continua a impastare servendoti delle mani, fino a che il panetto ottenuto non risulterà compatto e liscio.
- Avvolgi l’impasto con della pellicola per alimenti e riponilo in frigo, attendendo che riposi. Lascia trascorrere almeno un’ora di tempo, così da farlo rassodare.
- Successivamente, dopo aver ripescato l’impasto dal frigo, stendilo con l’ausilio di un mattarello, avendo cura di dar vita a una frolla dello spessore di circa cinque millimetri. Tramite un coppapasta – se non lo possiedi, puoi adoperare un classico bicchiere da cucina – dai forma ai tuoi biscotti.
- Posiziona questi ultimi in una teglia rivestita con carta da forno, avendo cura di distanziarli l’uno dall’altro. Inforna a 180° in forno statico, attendendo circa 10-12 minuti, o perlomeno fino a doratura. Una volta sfornati, lascia raffreddare i tuoi biscotti e riponili all’interno di un barattolo di vetro. Quando i tuoi ospiti entreranno in casa tua e li noteranno, non potranno far a meno di chiederti di assaggiarne uno.
Biscotti senza glutine: un’altra ricetta che ti farà perdere la testa

Una seconda ricetta che ti farà perdere la testa, sempre in materia di dolce, è quella dei miei biscotti di frolla montata, soffici proprio come se fossero delle nuvole, e anch’essi gluten free. Segui attentamente la procedura indicata in questo articolo e scopri in autonomia l’impressionante risultato: non hai mai assaggiato nulla di così buono in vita tua, fidati di me.